-
Adiacenze
Adiacenze è uno spazio curatoriale dedicato alla sperimentazione sull’arte contemporanea. Fondato a Bologna nel 2010 con l’idea di sostenere e valorizzare la ricerca di artisti emergenti attraverso l’ideazione e la realizzazione di progetti site specific, incoraggia gli artisti a sondare nuove modalità espressive che possano arricchire la loro ricerca artistica. La sua mission è quella […]
-
Alchemilla
Alchemilla è un’associazione culturale non-profit che sostiene la ricerca, la sperimentazione e la produzione di progetti nell’ambito delle arti visive e performative, mettendo in relazione le figure professionali coinvolte, con particolare riguardo e cura verso i giovani talenti. Lo spazio di Alchemilla è pensato per ospitare artisti, curatori, performer e intellettuali, di passaggio o in […]
-
ASAP
ASAP è un collettivo di artist3 che si occupa di creazione e curatela di progetti ed eventi di natura performativa. Il gruppo è formato da otto artist3 di diversa formazione- attric3, performers, danzatric3, artist3 visive, curatric3 e architett3. Dalla primavera 2022 si costituisce come associazione culturale. La mission del gruppo è mettere in relazione i […]
-
Checkpoint Charly
Fare arte significa innanzitutto parlare la lingua della realtà in cui si è immersi. Relazione, ascolto, curiosità, pratica: il Charly lavora per riportare la dimensione dell’immaginario e del gioco nel quotidiano, per comprenderne la complessità e fondare nuove modalità di lavoro e d’incontro. Le produzioni e gli eventi del Checkpoint Charly vogliono raccontare la ricerca […]
-
Gelateria Sogni di Ghiaccio
Gelateria Sogni di Ghiaccio è un artist run space fondato da Mattia Pajè e Filippo Marzocchi. E’ composto da due ambienti: uno dedicato allo studio, al lavoro e alla ricerca artistica, e l’altro dedicato all’esposizione, alla collaborazione, alla discussione e alla condivisione. Gelateria Sogni di Ghiaccio è un luogo per la sperimentazione e per la […]
-
Lo Spazio Letterario
Lo Spazio Letterario, oggi Ente del Terzo Settore, nasce a Bologna nel gennaio 2022 ed è un progetto realizzato da ragazzə che scrivono, studiano, lavorano con la letteratura e non solo. Si muove tra differenti realtà fisiche sparse per la città e collabora con progetti culturali del territorio in un’ottica di rivalutazione degli spazi come […]
-
Maison Ventidue
Maison Ventidue è un’ associazione di promozione sociale e culturale nata a Bologna nel 2014 con l’intento di fare ricerca attraverso studi site-specific nelle arti performative, installative e sonore. Premio per l’innovazione creativa Incredibol! con il progetto HOMEMADE DESIGN, abita e veste L’Appartamento in via Miramonte 4-6 a Bologna, con l’obiettivo di promuovere relazioni di […]
-
Metoché
Metoché è un’associazione culturale che promuove e sviluppa nuovi processi artistici nelle diverse aree in cui si muove. Inneschiamo situazioni inaspettate, progetti di ricerca, incontri ed eventi. Ci avviciniamo agli ambienti in cui operiamo cercando di seminare dubbi, domande e impulsi per ampliare l’esperienza artistica. SITO
-
Nelumbo
Nelumbo apre nel 2011 come prima galleria antiquaria d’arte orientale a Bologna, nei locali di una vecchia ferramenta. Da sempre nutre l’interesse verso lo scambio di visioni tra artisti occidentali e orientali. Negli anni si trasforma in un “cantiere creativo”: il suo interesse è rivolto non solo all’opera d’arte finale ma anche ai processi, ai […]
-
Ottovolante
Dalla sua fondazione, l’Associazione Ottovolante di Bologna organizza attività di interscambio giovanile e culturale, borse di studio per studenti e docenti, produzione di materiali e metodi didattici, residenze artistiche, mostre, corsi di lingue, progetti di formazione, soggiorni studio, campi estivi, percorsi culturali tematici. L’organizzazione ha realizzato vari progetti di residenza artistica e interscambio giovanile in […]
-
Parsec
Parsec è un collettivo fondato da curatrici, artiste, storiche dell’arte, operatrici del settore culturale e della comunicazione che sentono l’urgenza di parlare di arte, convinte del suo valore sociale e del ruolo che riveste nell’immaginazione del presente. È uno spazio d’arte partecipata e fluida, nato dal desiderio di creare e tenere vivo un dibattito sul […]
-
TANK
TANK è utopia possibile. Crediamo in uno spazio di esperienze, nel suo farsi corporeo ed emozionale; intendiamo la parola emozione nell’accezione latina di emovère, ex-movere, portare fuori, smuovere, in senso più lato: agitare. L’emozione per noi è una vibrazione che si propaga dall’interno dei confini del nostro spazio architettonico per raggiungere l’intera città fino alla […]
-
Tist
TIST – This Is So Temporary – artist-run space / collective Bologna Inaugurato agli inizi di febbraio 2021 in uno spazio industriale di Rastignano appena fuori Bologna, attiguo ad alcuni studi d’artista, TIST – This Is So Temporary – è un progetto curatoriale e artistico fortemente laboratoriale, e aperto a collaborazioni multidisciplinari. Le attività di […]